Siti di attivismo e supporto
- comitatoliberazionenazionale.it – Per la comunità e i beni comuni. Cooperiamo per la pace attraverso il disarmo Operiamo contro il neoliberismo.
- comilva.org – promuove la libertà di scelta vaccinale e sostiene la tutela dei diritti dei danneggiati da vaccino.
- Out Of Shadows ( www.outofshadows.org) – documentario sulla corruzione inimmaginabile del mondo dello spettacolo e della politica. I media mainstream e Hollywood manipolano e controllano le masse diffondendo propaganda in ogni il loro contenuto. Il mondo dello spettacolo è gestito dai servizi segreti.
- STUDI SCIENTIFICI – Canale Telegram con raccolta aggiornata di studi scientifici su vaccini, cure, Covid-19, Monkeypox, e successive epidemie.
- millemedici.it – Mille Medici per la Costituzione.
- milleavvocati.it – Mille Avvocati per la Costituzione.
- rinascimentoitalia.it – Federazione Rinascimento Italia (FRI) protegge e supporta gli associati contro abusi e soprusi, tutelando diritti e libertà costituzionali; aiuta politica e burocrazia a servire e a tutelare ai cittadini, con lavori di ricerca scientifica, evidenze e comparazioni internazionali.
- eventiavversinews.it – Rapporti e notizie sugli eventi avversi delle vaccinazioni covid, pubblicazioni scientifiche e testimonianze e altre notizie. Canale Telegram: https://t.me/evncov
- r2020.info – Rinascita, Resistenza, Ribellione, Resilienza, Rete – Promosso da Sara Cunial, Ivan Catalano e Davide Barillari – Canale Telegram: t.me/R2020_facciamoRete – Webinar precedenti – Webinar futuri
- LA QUINTA COLUMNA – Movimento di PENSIERO LIBERO fondato da Ricardo Delgado Martin. Rete di RIFLESSIONE, pensiero critico creativo, attualità e diffusione di temi di interesse al di fuori dell’attuale CENSURA indiscriminata. Microtecnologie, elementi artificiali e grafene nei vaccini. Video e scoperte censurate dai media
- STOP DITTATURA (chiuso) – (chiuso per censura) Canale Telegram che organizza manifestazioni in piazza e diffonde notizie sulla dittatura sanitaria in corso.
- terapiadomiciliarecovid19.org – Comitato Cura Domiciliare Covid 19, gruppo di cittadini e medici, che si è mobilitato per chiedere la terapia domiciliare tempestiva del covid19 in ogni regione.
- youtube.com/c/LuxAlibi – Canale Youtube con utili video pratici dell’avvocato Fusillo, su come comportarsi e difendersi durante la pandemia (questa è la playlist “difendersiora”).
- rumble.com/c/LuxAlibi – Stesso canale, ma meno censurabile, perché su Rumble, con video più lunghi e ulteriori contenuti (questa è la playlist “difendersiora”).
- t.me/liberaespressione/ – Canale Telegram di LiberaEspressione, “In tempi di menzogna universale, dire la verità è un atto rivoluzionario” – George Orwell.
- t.me/buffonatedistato/ – Canale Telegram di Buffonate di Stato, “Informazione e satira/parodia” (contro la dittatura tecno-sanitaria).
- gruppiuniti.it/pnn – Primum Non Nocere, sito sorto come pagina ufficiale della manifestazione di Bologna, 22 maggio 2021, ma continuamente aggiornata (con Sara Cunial e Matteo Gracis). BISOGNA ESSERE PRESENTI, LIMITARSI A PROTESTARE SUI SOCIAL E SUL WEB È INUTILE!
- t.me/difendersiora – Canale Telegram “difendersiora”, ricco di contenuti e video su come comportarsi e difendersi durante la pandemia.
- reteconsapevole.it – Ecovicinato, per ripopolare zone o borghi abbandonati. Vita consapevole, indipendente e autonoma. Rete di contatti fra persone e realtà. Trasporti solidali no green pass e gruppi per acquistare all’ingrosso, direttamente dal produttore, prodotti alimentari o di uso comune.
- curalibera.it – Fuori dalla mediocrità dell’industria delle tossine, per affidare la cura della propria salute a medici, psicologi ed operatori sanitari che hanno deciso di non sottomettere il proprio operato ai dogmi, protocolli e misure discriminanti attualmente imposte dalle istituzioni.
- stopworldcontrol.com – Voci importanti nei campi della scienza, della sanità, del diritto e del giornalismo rischiano tutto per informarvi su ciò che sta realmente accadendo nel mondo di oggi.
- Avvocato Marco Mori – (sito web) difesa dei diritti costituzionali, diritto civile e di diritto penale. Ha supportato il sindaco Camiciottoli nel disapplicare i DPCM incostituzionali nel Comune di Pontinvrea (Savona). Qui la pagina Facebook.
- Avvocato Marco Mori – (pagina Facebook) difesa dei diritti costituzionali, diritto civile e di diritto penale
- Istituto Bruno Leoni – (sito web) Pronto intervento forense, per patrocinare pro-bono alcune cause di mancato rispetto dell’irrazionale DPCM del 3/12/2020. Qui la pagina Facebook).
- chinatribunal.com – An Independent tribunal investigating allegations of forced organ harvesting from prisoners of conscience in China
- laogai.it – La Laogai Research Foundation Usa fondata nel 1992 da Harry Wu, arrestato quando era studente a Pechino, considerato “controrivoluzionario”, detenuto in ben 12 diversi ‘laogai’ (campi di concentramento) per 19 anni. Tratta di diritti umani in Cina, persecuzione religiosa, politica figlio unico. Da alcuni considerato sito di parte.
- dafoh.org – Doctors Against Forced Organ Harvesting (DAFOH), organizzazione non governativa che fornisce alla comunità medica e alla società risultati oggettivi di prelievo di organi non etico e illegale. Nominata per il Premio Nobel per la Pace 2016
- generazionifuture.org – Proteggiamo e facciamo crescere i beni comuni e pubblici
- assangecampaign.org.au – The Official Australian Website in Support of Julian Assange
- edwardsnowden.com – In support of Edward Snowden, The Courage Foundation
- lealternative.net – Sito sulle alternative a Google e alle realtà mainstream come Whatsapp. Con recensioni di applicazioni FOSS.
- transparency.it – Transparency International Italia, La trasparenza è l’antidoto contro la corruzione
- stallman.org – “Continuo ad essere il capo ‘GNUisance’ del progetto GNU. Non ho intenzione di fermarmi presto.” Uno dei più rilevanti siti del mondo sulla privacy, e su come viene gestita dai maggiori attori del web.
- privacyinternational.org – Privacy International (PI) è un ente di beneficenza registrato, con sede a Londra, che lavora all’intersezione tra tecnologie e diritti moderni.
- projectveritas.com – un’impresa giornalistica senza scopo di lucro che indaga e denuncia corruzione, disonestà, self-dealing, spreco, frode e altri comportamenti scorretti nelle istituzioni pubbliche e private per ottenere una società più etica e trasparente.
- algorithmwatch.org – AlgorithmWatch is a non-profit research and advocacy organization committed to evaluating and shedding light on algorithmic decision-making processes that have a social relevance, meaning they are used either to predict or prescribe human action or to make decisions automatically.
- alleanzaitalianastop5g.it – Moratoria nazionale subito in difesa della salute pubblica.
- HERMES Center for Transparency and Digital Human Rights
- Avvocato Erich Grimaldi – (sito web) cassazionista e titolare di uno studio legale, ha ottenuto la cancellazione del divieto di prescrizione e di uso dell’idrossiclorochina, riportata da numerose testate italiane ed europee. Qui potete leggere l’ordinanza.
Social network e canali video streaming alternativi, alcuni senza censura
-
-
- Rinunciare ad App come WhatsApp, è un buona idea, ma rinchiudersi in piccoli social, con pochissimi utenti, ci priva di visibilità e rischia di isolare le voci “dissonanti” mentre la narrazione mainstream prosegue indisturbata. Restate anche in qualche grande social, per avere accesso a più ecosistemi, e divulgare le vostre idee. Nel caso di Mastodon, esso censura chi non è allineato col mainstream, quindi lo sconsiglio. Ha cacciato fuori anche Byoblu.
- MeWe – Social Network analogo a Facebook, ma che si presume non censuri, non tracci gli utenti, non mini criptomonete a spese dell’utente, non contenga malware e rispetti la privacy (Gratuito). Come riportato in questo articolo, non è esente da difetti e dubbi.
- Telegram – App di messaggistica e chat si presume senza sorveglianza (Gratuito). Leggi qui il confronto con WhatsApp e Signal
- Signal – App di messaggistica e chat riservato con crittografia avanzata (Gratuito). Leggi qui il confronto con Telegram e WhatsApp
-
-
- Rumble – Piattaforma di streaming video alternativa a Youtube meno censurante e facile da usare
- Peertube – Piattaforma di streaming video alternativa a Youtube
- Lbry – Piattaforma di streaming video alternativa a Youtube
- odysee.com – Piattaforma di streaming video su cui è migrata Lbry (v.sopra), ma non saprei dire riguardo alla privacy
- brandnewtube – Piattaforma di streaming video alternativa a Youtube
- DTube – Piattaforma di streaming video alternativa a Youtube
- vimeo.com – Piattaforma di streaming video alternativa a Youtube (sulla privacy non saprei dire)
- Dailymotion – Piattaforma di streaming video alternativa a Youtube
- Note: bitchute.com è una piattaforma di streaming video ma opera la stessa censura di Youtube.
Siti e canali di interesse
- francofracassi.com – Giornalista d’inchiesta indipendente, autore di numerose rivelazioni.
- elisabettafrezza.it – Pubblicazioni, articoli e video della giurista Elisabetta Frezza su scuola, famiglia, gender, società. La vita sintetica come manufatto (eu)geneticamente assemblato; la famiglia rifratta in grottesche controfigure; la formazione snaturata dentro una scuola parodia.
- ricognizioni.it – “Ci troviamo ormai oltre la linea, e proprio qui dobbiamo continuare a pensare e agire in obbedienza alla Legge di Dio, elaborando, secondo l’insegnamento di Solzenicyn, idee per vivere senza menzogna”
- enzopennetta.it (Critica Scientifica) – Informazione e analisi su attualità sociale e scientifica. Arricchito di varie firme. Indagine scientifica e analisi razionale secondo il motto “Adaequatio rei et intellectus“. Senza legami economici o ideologici.
- gianlucamagi.it
- Coincidenze – Canale Telegram indipendente e senza censura
- unitedpeople-foundation.org
- maurizioblondet.it – Giornalista, scrittore e conferenziere. Tratta l'influenza delle lobby nei governi mondiali.
- https://conteago112.wixsite.com/website – “La verità ci rende liberi”
- weltanschauung.info – Contro-narrazione del presente distorto dai media (in italiano)
- t.me/weltanschauungitaliaofficial – Canale Telegram Weltanschauung Italia è “un canale culturale nato nel 2011. Contro-narriamo il tempo presente distorto dai media”.
- oltre.tv – Sito indipendente
- La Nuova Bussola Quotidiana – fondata nel novembre 2012 da Riccardo Cascioli – Sito indipendente
- La Verità – di Maurizio Belpietro. Uno dei pochi quotidiani di informazione non allineati.
- ilparagone.it – di Gianluigi Paragone
- byoblu.com – Il video blog di Claudio Messora
- smetteredilavorare.it – Smettere di lavorare, cambiare vita, inventarsi un lavoro ed essere felici con pochi soldi
- ilgrandeinganno.it – “Tutto ciò che i media mainstream e i social network ti hanno tenuto nascosto”
- voltairenet.org/it – testata multilingue della Rete Voltaire Internazionale di stampa non-allineata, specializzata nell’analisi delle relazioni internazionali, creata da Thierry Meyssan
- radioradio.it
- lindipendente.online – Testata giornalistica di Matteo Gracis con notizie verificate: “Informazione senza padroni, no pubblicità, no fake news, no clickbait”. Contro la dittatura sanitaria.
- comedonchisciotte.org – “Arm yourself with information” (in italiano)
- ilcambiamento.it – Dal virtuale al reale
- anythingtosay.com – A public art project about freedom
- scenarieconomici.it – Il mondo visto da un’altra angolazione!
- mepiu.it – MePiù – L’informazione Indipendente a cura di Eugenio Miccoli
- indygraf.com – “Un nuovo modo di fare informazione”
- R.I.E. – Rete Informazione Europea – (Telegram) – (YouTube)
- matteogracis.it – Blog del giornalista indipendente Matteo Gracis. Qui il suo canale Telegram
- t.me/davide_zedda – Canale Telegram di Davide Zedda, “Giornalismo d’inchiesta, libero pensiero, libera informazione e controinformazione”
- liberopensare.com – Sito personale di Piero Cammerinesi, giornalista e ricercatore italiano indipendente ex corrispondente dagli U.S.A
- altrainformazione.it – “Le notizie politicamente scorrette” a cura di Marco Pizzuti
- enricaperucchietti.it – Enrica Perucchietti, giornalista e scrittrice
- enricaperucchietti.blog – Il blog di Enrica Perucchietti, giornalista e scrittrice
- piergiorgiocaria.it – Pier Giorgio Caria, ricercatore, documentarista e ufologo internazionale.
- Social TV Network – @socialtvnetwork (canale Telegram) – @websocialtv (canale Facebook) – @SocialTVnews (canale Youtube)
- databaseitalia.it – News verificate e affidabili fuori dal Mainstream
- Mondocane – Controblog di Fulvio Grimaldi
- politicamentescorretto.info
- pandoratv.it – un’altra visione del mondo
- 100giornidaleoni.it – “La Battaglia per la Verità. L’incontro tra la libera informazione e la nuova politica”
- saymine.com – Mine allows digital users to discover, and effectively manage what the internet knows about them, their digital footprint.
- partito-pirata.it – Allineati, per quanto “pirati”, ma comunque a sostegno di libertà, conoscenza, diritti (difendono privacy e diritti digitali, ma riconoscono pandemia, restrizioni, vaccinazioni, ecc.)
- navdanyainternational.org – Diritti e alimentazione
- fronteampio.it – Luogo di libera e plurale espressione del pensiero
- Nicoletta Forcheri “Sotto Banco – Carta Canta”
- petalidiloto.com – blog con Paolo Franceschetti
- money.it – notizie e approfondimenti di Economia e Finanza
- iltempo.it – Uno dei pochi quotidiani di informazione non allineati.
- romadailynews.it – notizie e attualità su Roma
- affaritaliani.it – Affaritaliani.it è il primo quotidiano digitale dal 1996, con tutte le ultime notizie
- epochtimes.it – testata newyorkese “di parte”, nata per attaccare la Cina, ma comunque fonte di alcune info che non sarebbero note (qui sito web). Qui la pagina Facebook.
App per smartphone, softwares, SO, tools, estensioni
- moment.io – Moment ti restituisce il tuo tempo, facendoti usare il telefono in modo sano in modo da poter essere presente per le parti della vita che contano di più.
- e.foundation – fondazione senza scopo di lucro che produce sistemi operativi per mobile, app e programmi rispettosi della privacy e usabili da tutti. Puoi scaricare il sistema operativo Android de-googleizzato, con App selezionate, ovvero reso anonimo. Puoi continuare ad usare lo smartphone con le funzioni di prima ed anche comprare un telefonino completo ecosostenible e con batteria rimovibile.
- WPD – software per Windows piccolo e gratuito, verificato, che controlla il 90% della privacy di Windows 10, incluse opzioni nascoste o difficilmente eseguibili, come Cortana, Telmetria e molte altre. Non richiede competenze.
- SpyBot Search & Destroy – software a pagamento per PC per eliminare di spyware e beacon (diverso e aggiuntivo rispetto agli antivirus e ai malwares scan).
- TrackerControl for Android – monitorare, controllare e bloccare la raccolta di dati, nelle app mobili sul comportamento degli utenti (“tracciamento”).
- Tails – versione di Linux Debian focalizzata su privacy e su anonimato. Risiede interamente su una pendrive USB senza lasciare traccia. Utile per chattare e inviare documenti. Basata su Tor. Ci ho scritto un articolo per principianti. Consigliato da Edward Snowden. Scaricabile dal sito ufficiale qui.
- Qubes – (Per esperti) Qubes è un sistema operativo orientato alla sicurezza e alla privacy. È gratuito e open-source per personal computers. Permette di eseguire Windows, Linux o altri OS in una Virtual Machine di livello 1 o “bare-metal” chiamata “Xen”, che viene eseguita direttamente dall’hardware, invece di essere contenuta in un altro OS ospite. Include già Whonix al suo interno. Risolve il problema dell’accesso all’hardware usando IOMMU (Input/Output Memory Mapping Unit) per rimappare gli indirizzi di memoria. Anche Qubes è usato da Edward Snowden.
- Weople – (link al sito web) la prima applicazione web/smartphone gratuita per mettere in sicurezza i propri dati personali e monetizzare, rispettando l’attuale legge GDPR.
- Weople – (mobile) questo è il link per installarlo come App direttamente su Andorid da GooglePlay
- Ernie – (link al sito web) E’ una Privacy Knowledge Manager (PKM) cioè una App gratuita che gestisce i tuoi consensi a far guadagnare coi tuoi dati le società Internet. Puoi cancellare i dati personali o la pubblicità.
- Win10 Spy Disabler | Gratuito | vedi recensione qui
- O&O ShutUp10 | Gratuito | vedi recensione qui
- W10Privacy | Gratuito | vedi recensione qui
- DisableWinTracking | Open Source | vedi recensione qui
- Privacy Repairer | Gratuito | vedi recensione qui
- Ashampoo AntiSpy per Windows 10 | Gratuito | vedi recensione qui
- Avira Privacy Pal | Gratuito | vedi recensione qui
- Debotnet | Gratuito | vedi recensione qui
- Skip Redirect – estensione gratuita per tutti i browsers, che elimina il tracciamento dell’utente se fatto con reindirizzamenti da una pagina all’altra del Web. In alcuni casi è da disattivare, ma si può impostare automaticamente.
- ClearURLs – estensione Open Source per tutti i browsers, che elimina il tracciamento dell’utente compiuto tramite i links/URLs di Google, Facebook, Amazon e numerosi altri siti. In alcuni casi è da disattivare, ma si può automatizzare.
- A questo link (itigic.com) trovate indicazioni per il debloat di Windows 10. Ovvero usare script in PowerShell, per modificare le funzioni dannose o indesiderate che Windows impone ai suoi utenti. Ogni script gestisce una funzione e sono tutti scaricabili qui da GitHub. Le principali servono a disabilitare la telemetria, gli aggiornamenti automatici, l’indicizzazione e la ricerca, One Drive, Windows Defender, le funzioni per il feedback e l’assistenza, o per regolare la privacy, i servizi di sistema, le azioni pianificate e molto altro. Per ognuna di queste funzioni, potete facilmente reperire in rete sistemi alternativi, non basati su script, ad esempio a questo link.
- Altri consigli: non bloccare mai telefono o altri dispositivi attraverso il riconoscimento facciale, le impronte o altri profili biometrici, ma usa solo le password, per quanto spiegato in questo articolo di Franco Fracassi. Considera l’uso di software/App per Virtual Private Network (VPN) oppure del browser TOR, che trovi anche dentro Brave. Si consigliano VPN a pagamento (costano poco), che garantiscano di non tracciare loro stessi l’utente (!). Altri software utili sono MalwareBytes, AdwCleaner, RKill, Antivirus, ecc. Esistono software che impediscono la captazione delle password quando vengono digitate (ad es. KeyScrambler e altri). Non usare uTorrent né Emule, poiché possono minare criptomonete a tua insaputa, o essere un Trojan. Clicca qui per le alternative. Gestisci i permessi concessi alle varie App nel Firewall.
- Libro “Diventare invisibili” di Francesco Narmenni, edizioni Il Giardino dei libri. Puoi vedere il webinar gratuito qui.
Browsers e motori di ricerca rispettosi della privacy
- Ernie – questo è il link per installarlo come App direttamente su Andorid da GooglePlay
- Brave – Browser basato su Chromium ma rispettoso di privacy, dotato di navigazione anonima TOR (disattivabile) ed eliminazione pubblicità. Forse il miglior browser in assoluto.
- Firefox – browser open-source
- Chromium ungoogled – versione open source di Chromium senza tracciamento Google
- Iridium – open source è un Chromium più privato e sicuro
- Tor – il browser “a cipolla” più sicuro e anonimo, basato su una versione rinforzata e protetta di Firefox. Di default naviga sulla rete Tor.
- Ecosia – motore di ricerca ecologico, impostabile come predeifinito, tedesco, che oltre a rispettare la privacy, pianta alberi. Usa i risultati di Bing/Yahoo
- duckduckgo – è sia un motore di ricerca, impostabile come predeifinito sui browsers, sia un’App per Android. Nato per effettuare ricerche rispettando la privacy
- Mojeek – britannico, vero motore di ricerca non metasearch.
- Qwant – francese, non ha cookie e non salva la cronologia.
- Searx – rispetta la privacy e open source .
ALTERNATIVE AI SERVIZI GOOGLE
GUARDA LE ALTERNATIVE AI SERVIZI GOOGLE
Alternative al motore di ricerca Google
Alternative alla posta di Gmail
- ProtonMail – gratis fino a 500 MB, a pagamento a partire da 5GB. Ha anche un indirizzo onion.
- Tutanota – molto sicuro e privato; account gratuiti fino a 1 GB. Attualmente non ha indirizzo onion.
- Posteo – da € 1/mese
- FastMail – $ 3,00/mese – OpenSource
- Zoho Mail – da 0,9€/mese
- Mailfence – sia gratuito che a pagamento
Alternative al browser Google Chrome
- Guarda la sezione sui browsers più sopra.
Alternative a Google Drive, per archiviazione cloud sicura
- Nextcloud – collaborazione e condivisione di file self-hosted open source.
- Tresorit – archiviazione cloud user-friendly.
- ownCloud – piattaforma tedesca cloud open source e self-hosted.
- Sync – archiviazione cloud crittografata e sicura per aziende e privati.
- Syncthing – cloud storage peer-to-peer decentralizzata, open source.
- Dropbox – il più famoso.
Alternative a Google Docs, Sheets e Calendar
- LibreOffice e OpenOffice – suite ufficio gratuite standalone per computer desktop.
- Zoho Docs – servizio online ma non rispettoso della privacy.
- CryptPad – incentrato sulla privacy con una crittografia avanzata ed è gratuito.
- Etherpad – open source, editor online collaborativo self-hosted.
- Mailfence Documents – strumento sicuro per la condivisione di file, l’archiviazione e la collaborazione.
- Cryptee – open source basato sulla privacy per l’archiviazione e la modifica di foto e documenti.
Alternative a Google Calendar
- Lightning Calendar – calendario open source di Mozilla, compatibile con Thunderbird e Seamonkey.
- Etar – ottimo calendario di base open source.
- Fruux – calendario open source per molti sistemi operativi.
Alternative a Google Foto
- Piwigo – gratuito e open source.
- Lychee – open source self-hosted.
- Cryptee – archiviare in modo sicuro le foto.
Alternative a Youtube
Youtube si può guardare evitando tracciamento e profilazione usando Invidio.us, Piped, e altre oppure, su Android, si può scaricare LibreTube o NewPipe da F-Droid (che è un’alternativa a Google Play). Su lealternative.net c’è un articolo completo.
- Rumble – Piattaforma di streaming video alternativa a Youtube meno censurante e facile da usare
- Peertube – Piattaforma di streaming video alternativa a Youtube
- Lbry – Piattaforma di streaming video alternativa a Youtube
- odysee.com – Piattaforma di streaming video su cui è migrata Lbry (v.sopra), ma non saprei dire riguardo alla privacy
- brandnewtube – Piattaforma di streaming video alternativa a Youtube
- DTube – Piattaforma di streaming video alternativa a Youtube
- vimeo.com – Piattaforma di streaming video alternativa a Youtube (sulla privacy non saprei dire)
- Dailymotion – Piattaforma di streaming video alternativa a Youtube
- Note: bitchute.com è una piattaforma di streaming video ma opera la stessa censura di Youtube.
Alternative a Google Translate per la traduzione automatica
- DeepL – consente di pubblicare fino a 5.000 caratteri alla volta (ma la versione pro è illimitata). L’interfaccia utente è buona e c’è anche una funzione di dizionario incorporata.
- Translate.com – traduttore usabile anche da aziende mediche, tecniche e per documenti.
- WordReference – dizionario online con forum di discussione sulla lingua e le traduzioni.
- Linguee – traduttore accurata ma solo per singole parole o frasi, con esempi.
- Dict.cc – traduttore in tutte le lingue.
Alternative a Google Analytics rispettose della privacy
- Matomo (già Piwik) – analisi open source che rispetta la privacy dei visitatori anonimizzando e troncando gli indirizzi IP dei visitatori (se abilitati dall’amministratore del sito web). Certificato per il rispetto della privacy.
- Fathom Analytics – open source alternativo a Google Analytics disponibile su Github.
- Clicky – simile a Google Analytics ma tronca e rende anonimi tutti gli indirizzi IP dei visitatori, conforme al GDPR e certificato da Privacy Shield.
- Get Insights – suite completa analitica per siti basata sulla privacy. Il client front-end è open source.
- AT Internet – provider di analisi francese conforme al GDPR, con dati archiviati su server francesi e un buon track record che risale al 1996.
Alternative a Google Maps
- Per PC desktop web si può usare OpenStreetMap.
- Per i dispositivi mobili i seguenti:
- OsmAnd è un’app di mappe mobili gratuita e open source per Android e iOS (basata sui dati di OpenStreetMap).
- Maps (F Droid) utilizza i dati di OpenStreetMap (offline).
- Me è un’altra opzione gratuita sia su Android che su iOS, ma c’è una discreta quantità di raccolta dati con questa alternativa, come spiegato nella loro informativa sulla privacy .
- MapHub si basa anche sui dati di OpenStreeMap e non raccoglie posizioni o indirizzi IP degli utenti.
- Waze ormai appartiene a Google e non rispetta più la privacy.
Alternative al Google Play Store
- Usare F-Droid e poi passare attraverso lo store Yalp. Trovi spiegazioni sul sito ufficiale, F-Droid è un catalogo installabile di applicazioni FOSS (Free and Open Source Software) per Android. Dopo aver installato F-Droid, puoi quindi scaricare l’APK del negozio Yalp, che ti consente di scaricare le app dal Google Play Store direttamente come file APK.
- Aptoide: un market indipendente per le app Android.
- APKMirror: Questa è una vasta libreria di file APK caricati da diversi utenti
- Aurora Store: Un derivato dello Yalp Store.
Alcuni articoli correlati:
● Abbiamo tutti bisogno di Tails? Anonimato e privacy – Guida per principianti al sistema operativo Tails, alternativo a Windows, MacOS (e Linux)
● 11 strumenti gratis per disabilitare e impedire a Windows 10 di spiarti e tracciarti
● Telefonini e device mobili de-Googleizzati, rispettosi della privacy
● Francesco Narmenni: ‘Diventare invisibili: Strategie per sparire fisicamente, virtualmente e dalla rete’
● Parliamo dell’industria dell’insicurezza: Edward Snowden
● Video dell’assemblea sulla sorveglianza Biometrica – Partito Pirata