Signoraggio bancario spiegato da chi ci ha fatto la tesi di laurea – VIDEO

Tutto ruota intorno a soldi! Perfino l’Apocalisse di Giovanni profetizza una schiavitù basata sull’impossibilità di vendere e comprare.
Ma quando si parla di “signoraggio” si ascolta tutto ed il contrario di tutto.
Qui a parlarne è un economista, Fabiuccio Maggiore, con tesi di laurea sperimentale all’interno della Facoltà di Economia di Pavia, che ha studiato l’argomento seguendo una ricerca scientifica pluriennale, non possiamo che ascoltare e prendere appunti ragionando sul fenomeno e sulla realtà dei nostri giorni. È più unica che rara una tesi di laurea sul signoraggio bancario, per cui aprite le orecchie alla spiegazione!
Tutto calza a pennello!
Una Lezione che apre la mente ed illumina il mondo.
Per Uomini Liberi e Sovrani!

La migliore protesta contro finanza, politica e sanità, è ritirare soldi dal conto corrente

Per ogni euro ritirato, la banca perde in media 30€. È una protesta pacifica, poco impegnativa, ma potentissima. Basta ritirare anche una piccola somma. I soldi vanno prelevati in contanti o convertiti in beni di rifugio. Chi è povero può comunque diffondere l’iniziativa.
Leggi l’annuncio e scarica la locandina della protesta.

Leggi anche:

Euro digitale, moneta a tempo, credito sociale – VIDEO 7min

Euroschiavi. Dal signoraggio monetario al signoraggio biologico: la rivelazione. Marco Della Luna, Antonio Miclavez

Blackrock, Vanguard, State Street e Wellington: potere mondiale

La schiavitù completa. Il Green Pass diventa portafoglio digitale

Origine del Big Reset: Correggere gli errori precedenti – VIDEO – Francesco Amodeo ed Ettore Gotti Tedeschi

40 anni di autodistruzione progressiva, economica e sociale
__________________________________________

Segui Visione TV su:

Web: https://visionetv.it/
Youtube: www.youtube.com/voxitaliatv
Facebook: www.facebook.com/voxitaliatv
Telegram: https://t.me/voxitaliatv

Video e immagini in questo articolo sono tratti da Internet e/o dagli articoli citati o linkati, e appartengono ai rispettivi proprietari. Photo & video credits: video and images in this article are taken from Internet and/or from the articles cited or linked, and belong to their respective owners.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.