Massimo Cacciari crisi di social network e democrazia

Massimo Cacciari critica la mancanza della democrazia
Massimo Cacciari critica social network e democrazia

Ha dell’incredibile che un’impresa economica, la cui logica è volta al profitto, come è giusto che sia, possa decidere chi parla e chi no. Non è più neanche un sintomo. È una manifestazione di una crisi radicale dell’idea di democratica, e se alcuni democratici non lo capiscono, vuol dire che siamo ormai alla frutta.

Massimo Caccari, uno dei maggiori filosofi italiani viventi. Accademico, europarlamentare e consigliere regionale veneto, ex sindaco di Venezia, opinionista e saggista. Si esprime sulle censure operate dai social, che sono il maggior mezzo di comunicazione e diffusione di informazioni, con un potere mondiale che va oltre gli stati, le istituzioni e la democrazia.

La migliore protesta contro finanza, politica e sanità, è ritirare soldi dal conto corrente

Per ogni euro ritirato, la banca perde in media 30€. È una protesta pacifica, poco impegnativa, ma potentissima. Basta ritirare anche una piccola somma. I soldi vanno prelevati in contanti o convertiti in beni di rifugio. Chi è povero può comunque diffondere l’iniziativa.
Leggi l’annuncio e scarica la locandina della protesta.

Video e immagini in questo articolo sono tratti da Internet e/o dagli articoli citati o linkati, e appartengono ai rispettivi proprietari. Photo & video credits: video and images in this article are taken from Internet and/or from the articles cited or linked, and belong to their respective owners.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.