L’idiozia del mito di Steve Jobs e l’eroicità del giudice Falcone

La propaganda consumista e capitalista ci propone Steve Jobs come “eroe” e luminoso mito da imitare. Non ce ne voglia, la sua buonanima, ma Steve Jobs non è altro che un venditore di telefonini, di cui ha creato un bisogno indotto con vari metodi di marketing. In pratica semplicemente uno che ha fatto i soldi. Rilevanza dal punto di vista dell’etica e del senso delle cose? Non pervenute. Il problema non è Steve Jobs, che in fondo non ha fatto niente di male, il problema sono coloro che cercano di farci confondere l’eroismo coll’abilità nel commercio e nella comunicazione. I valori sono altri, e come sanno le persone di buon senso, la felicità non è nel comprare l’ultimo modello di iPhone. Gli idoli proposti dalla propaganda mediatica generalmente lasciano o perfino alimentano la percezione di vuoto rispetto al senso dell’agire umano. Da questo punto di vista, non si offenda nessuno se, insieme al Pif in questo video del TED Talks, sosteniamo che Steve Jobs, e l’ultimo prodotto brandizzato, siano ben poca cosa rispetto a molti personaggi italianissimi. Pensiamo al giudice Falcone e degli altri numerosi martiri del servizio alla collettività. Sicuramente il progresso e la moda reputano simili figure oscure e prive di profitto. In questo caso della “sincronizzazione con iTunes” e altre utilissime meraviglie tecnologiche, finalizzate al marketing e al tecnocontrollo, ce ne freghiamo altamente. Sempre senza offesa per nessuno.
In  maniera simile, la stessa propaganda ci propone anche il mito dell’invasione degli immigrati africani. Salvo poi verificare che statisticamente rappresentano appena il 5% della popolazione italiana, e che i problemi del nostro paese sono ben lontani dai riflettori dei media, e dagli interessi dei governanti.
Grazie Pif, per il tuo impegno e la tua testimonianza contro le mafie!
PS. Il video è in italiano, sebbene il titolo sia in inglese.

©2020 Copyright Casicicli.it – Tutti i diritti riservati

Video e immagini in questo articolo sono tratti da Internet e/o dagli articoli citati o linkati, e appartengono ai rispettivi proprietari. Photo & video credits: video and images in this article are taken from Internet and/or from the articles cited or linked, and belong to their respective owners.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.