La finanza continua ad essere incontrollata: Andrea Baranes al TEDxReggioEmilia

La narrazione mainsteam ci martella continuamente dicendo che “bisogna tagliare welfare, sanità e istruzione”. In realtà non sono welfare, sanità e istruzione a causare problemi di bilancio, ma si tratta solo di riparare ai debiti mostruosamente grandi creati dalla finanza, poiché essa viene lasciata sempre senza controllo. In questo video di TEDx del 2012, Andrea Baranes afferma (parafrasando): “Quando le cose vanno bene, i profitti sono privati, se invece il goocattolo si rompe le perdite vengono ‘socializzate’. […] 4700 miliardi erogati immediatamente per salvare le banche, non cioè l’economia reale o i cittadini in difficoltà, ma neanche uno degli 80 miliardi promessi anni addietro e che servivano per salvare milioni di persone da calamità come la mancanza di acqua potabile e di istruzione”.
Attualmente si potrebbe credere che dopo la crisi del 2008, causata deliberatamente e dalle banche, si siano attuate delle misure di sicurezza per impedire che il problema possa ripetersi. “La bella notizia è che non è cambiato proprio niente! Oggi corriamo lo stesso rischio di una nuova crisi economica mondiale come quella del 2008.”

Video e immagini in questo articolo sono tratti da Internet e/o dagli articoli citati o linkati, e appartengono ai rispettivi proprietari. Photo & video credits: video and images in this article are taken from Internet and/or from the articles cited or linked, and belong to their respective owners.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *