Gianluca Magi, “Goebbels. 11 tattiche di manipolazione oscura” – Video e recensione

AVVERTENZA:
I comportamenti umani devianti riportati nelle situazioni e negli esperimenti raccolti nel libro di Gianluca Magi, non sono affatto espressione naturale e spontanea, ma si manifestano solo creando situazioni estreme, con setting artificiali, con partecipanti scelti ad hoc, creando illusioni, usando inganni, usando ricatti psicologici e con l’aiuto di complici. Cosa c’è di naturale in tutto questo? Si tratta quindi della vera propaganda, più subdola, e che vorrebbe presentare l’uomo come creatura bestiale e perversa. È uno spostamento di attenzione rispetto al vero problema.
Si cerca di convincere che l’uomo-persona, l’uomo-logos non esistano, e che invece sussista un fantomatico “uomo massa”, che a ben vedere emerge solo in situazioni molto innaturali, eccezionali e di grande crisi. L’essere umano non è quello descritto dagli psicologi della manipolazione delle folle. Questa è la vera propaganda!
Nonostante quanto scritto qui sotto, il libro di Gianlunca Magi non sfiora nemmeno questo piano di considerazioni e, al contrario, accoglie e convalida tale visione disumanizzata.
Al massimo, da tale lezione, possiamo imparare che chi è al potere cerchi in tutti i modi di sottoporre questo genere di pressioni innaturali sulla popolazione, e che lo faccia in continuazione, altrimenti la popolazione non agirà contro sé stessa, consolidando chi comanda. Tuttavia, questa realtà non inficia la dignità della natura umana, creata da Dio e riscattata da Gesù Cristo. (2023/02/09)
Si veda, a scopo esplicativo, questo video degli psicologi Barbara Tampieri e Roberto Marchesini.

 

L’orientalista professore universitario Gianluca Magi ha pubblicato, il 21 gennaio 2021 un libro molto controverso e di grande successo, intitolato “Goebbels. 11 tattiche di manipolazione oscura”, per i tipi di Piano B. Gianluca Magi è anche uno storico delle religioni, amico di Franco Battiato, che ha scritto le presentazioni di alcuni suoi libri, anche ispirando il suo album “I 10 Stratagemmi”, ed esoterista.

Un libro che non doveva uscire!

Il libro in oggetto è stato pubblicato con un ritardo clamoroso, circa un anno, poiché l’argomento è talmente scottante e pericoloso per il mondo mediatico, che la maggior parte delle case editrici, generalmente ben disposte verso tutti i libri precedenti del professore, non ha voluto compromettersi (nella rete di relazioni e verso chi comanda).
Il professore è autore di numerosi best seller di tipo divulgativo, tradotti in ben 32 lingue, eppure stavolta ha dovuto ripiegare su una casa editrice relativamente poco nota, ma non per questo meno coraggiosa, la “Piano B”. Una censura simile colpisce in questi mesi numerosi canali e autori. Il libro non doveva entrare nei circuiti di promozione editoriale.
Credulità nella rappresentazione cinematografica
Credulità nella rappresentazione cinematografica. All’epoca di Goebbels non esisteva la TV, ma lui intuì il ruolo potente di suggestione che poteva offrire la radio, molto più diretta della lettura, e anche passiva, facendo in modo che fosse presente in ogni casa a prezzi abbordabili, per poter eserticare propaganda e manipolazione della verità. Oggi il cinema e la TV esercitano un grosso potere nel modificaree ciò che crediamo possibile e mostrarci riferimenti, ideali e sentimenti “corretti” e “riconosciuti”.

30’000 pagine dei diari di Goebbels

La scrittura dell’opera ha richiesto ben dieci anni di studio e ricerca su oltre trentamila pagine dei diari di Joseph Goebbels e altri documenti storici importantissimi.
Joseph Goebbels, il “diavolo zoppo”, ministro della Propaganda nazista, ha sviluppò un sofisticato sistema di addomesticamento e condizionamento usato ancora oggi da coloro che guidano realmente le sorti dell’umanità. Senza che le masse ne siano consapevoli.

La maggior parte delle tecniche escogitate da Goebbels, sono diventate la base per la gestione dei mass media di oggi, nati essenzialmente a questo scopo, sebbene la cosa sia nota solo a chi li gestisce, e sia del tutto ignorata dalle masse e dal pubblico. Anche Goebbels si è ispirato ai suoi contemporanei o a suoi predecessori, come Edward Bernays, nipote di Freud, famoso perimentatore delle tecniche di propaganda. Goebbels trasse il termine “propaganda” dal mondo ecclesiastico di qualche secolo prima, ove si parlava di “propaganda della fede”.
Quella che appare una democrazia è in realtà uno stato simile alla dittatura, in cui vige un controllo ferreo dell’informazione, ma soprattutto, la manipolazione e la creazione dell’informazione. È quasi impossibile discostarsi dalla narrazione dominante, o parlare di argomenti non consentiti, ancora di più se tali opinioni godono di larga diffusione. La “superdiffusione” è consentita solo al potere.
Il dibattito avviene solo all’interno di un recinto ben delimitato, dove attori e testimonial di vari campi si muovono con regole prefissate e scopi prestabiliti.

Il giornalista Edoardo Gagliardi ha chiesto a Gianluca Magi: “Da dove arriva la capacità manipolatoria che il potere mette in azione?”
Il professore: “Prima della pubblicazione di questo libro, il grande pubblico era pressoché ignaro che le tattiche di manipolazione di Goebbels fossero usate a tutto campo dai media Brain Trust, e nelle dinamiche propagandistiche su cui si fonda in gran parte la promozione culturale. Mancavano degli studi scientifici seri e documentati, per cui ho cercato di colmare questa lacuna.”
Continua: “L’editoria è avviluppata intorno a contenuti rigidamente standardizzati creati dalla bolla autoreferenziale mainstream, che non ammette discussioni né al proprio interno né all’esterno.”

Autodifesa psicologica

Il linguista Noam Chomsky ha affermato che “L’istruzione e la conoscenza non significano solo sapere ciò che è accaduto, ma anche saper leggere i segni della storia quando la storia si ripete.”

«Tutto ciò che è accaduto, dunque può accadere di nuovo» (Primo Levi)

Alessandro Banchelli, ed altri, offrono indicazioni minime per decodificare e difendersi dal condizionamento mentale e informazionale.

Il libro di Gianluca Magi su Goebbels è più unico che raro. Fornisce al lettore delle armi mai viste prima per affrontare tattiche subdole di manipolazione psicologica e sociale di quelli che possiamo definire i “padroni dell’umanità”.
Leggendo questo libro, scoprirete che queste geniali ma perverse tattiche non appartengono ad un lontano nebbioso passato, ma sono più vive che mai e attivamente usate anche oggi.
Il dottissimo Gianluca Magi ci dona le armi per smascherare e interpretare la nostra realtà “per salvarci dalla Trinità del Potere: il Male, la Stupidità e la Menzogna”.

La migliore protesta contro finanza, politica e sanità, è ritirare soldi dal conto corrente

Per ogni euro ritirato, la banca perde in media 30€. È una protesta pacifica, poco impegnativa, ma potentissima. Basta ritirare anche una piccola somma. I soldi vanno prelevati in contanti o convertiti in beni di rifugio. Chi è povero può comunque diffondere l’iniziativa.
Leggi l’annuncio e scarica la locandina della protesta.

Tutti i link e i video

Video dell’intervista di Byoblu: “Goebbels e le 11 tattiche di manipolazione oscura spiegate da Gianluca Magi”

Intervista di Beatrice Silenzi: “Gianluca Magi parla di Joseph Goebbels, il genio del Male”

Intervista di 100giornidaleoni.it : “Manipolazione, censura, autocensura e propaganda”

Video sul 3° principio tattico: Goebbels. 11 tattiche di manipolazione oscura. III Principio tattico e le Finestre di Overton
Prima e quarta di copertina del libro di Gianluca Magi su Goebbels
Prima e quarta di copertina del libro di Gianluca Magi su Goebbels

 

Altri libri sulla manipolazione psicosociale e sul controllo dell’informazione

● Edward Bernays, Propaganda. Come manipolare l’opinione pubblica, ShaKe, 2020.

● Walter Lippmann, L’ Opinione Pubblica, Donzelli editore, Nuova Ediz. 2018.

● Udo Ulfkotte, Giornalisti comprati. Come i politici, i servizi segreti e l’alta finanza dirigono i mass media tedeschi, Zambon Editore.

● Enrica Perucchietti, Fake News, Arianna Editrice, formato PDF.

● Giorgio Bianchi, Governare con il Terrore. Propaganda e potere nell’epoca dell’informazione globalizzata, ediz. Meltemi Babele, 2022.

● Enrica Perucchietti, La Fabbrica della Manipolazione, Video Corso.

● Mauro Scardovelli, “Propaganda”,Liberodiscrivere Edizioni, 2007.

● Paolo Cioni, Marco Della Luna, “Neuroschiavi”, Macro Edizioni.

Video e immagini in questo articolo sono tratti da Internet e/o dagli articoli citati o linkati, e appartengono ai rispettivi proprietari. Photo & video credits: video and images in this article are taken from Internet and/or from the articles cited or linked, and belong to their respective owners.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.