Beati gli azionisti ENI, perché caldo è il loro inverno – VIDEO
Arianna Porcelli Safonov, performer brillante e scrittrice, racconta con grande e tagliente satira come l’ENI guadagni il +600% sul gas russo.
C’era una volta l’Unione Europea…
«Qualche anno fa, la “c’era una volta” Unione Europea decise di deregolamentare il settore del gas: oggi il prezzo del gas viene determinato da un indice finanziario, che si chiama TTF Gas (Title Transfer Facility) (potrebbe essere uno spunto per un nuovo virus?).
«Questo indice TTF dipende da una Borsa virtuale, con sede legale ad Amsterdam, dove, nonostante la marjuana legalizzata, gli olandesi sono più che svegli!
«Di conseguenza, la contrattazione del prezzo del gas non è più legata ad un mercato, ma è regolamentato da una Borsa internazionale, con un indice molto oscillante.
«In questo contesto internazionale, l’Italia non sfigura affatto! Infatti, nell’ultimo semestre 2021, ENI ha aumentato i suoi profitti del 600%! (beata lei!😂). Quindi se il prezzo del gas è aumentato, non è colpa del cattivo Putin, ma di ENI, che 10 anni fa ha strappato un contratto alla Russia per bloccare il prezzo del gas. Infatti, ENI, perfino adesso, non paga il gas riferendosi agli indici di Borsa, ma continua a pagarlo ad un suo prezzo “personalizzato”, ovviamente del tutto segreto.»
Segreto come il contenuto dei vaccini anti-Covid-19 e segreto come gli effetti avversi di questi ultimi (che sono segreto militare).
«Quindi ENI ha continuato, per tutto questo tempo, a pagare il gas russo allo stesso identico prezzo, e ma casualmente i suoi utili sono schizzati alle stelle.»
Prima sono aumentati gli utili delle case farmaceutiche, mentre ora tocca alle aziende energetiche incassare il rispettivo malloppo di denaro.
«Chi vorrebbe stare alla canna del gas, sappia che se non può, è colpa delle speculazioni di soggetti come ENI, e non della guerra in Ucraina.
«Non prendetevela con lo Stato Italiano, poiché è solo una nazione, e non può nulla contro una multinazionale come l’ENI!
«Che aspettate, dunque? Uniamoci ai festeggiamenti dell’ENI per l’incremento dei suoi utili!»
Ma chi sono gli azionisti di ENI?
Questa è la domanda finale che si pone la bella Arianna Porcelli Safonov. Ma ci lascia scoprirlo da soli, tranne che per uno degli azionisti principali: la Cassa Depositi e Prestiti. Che si prepara, così, a soccorrerci nel pagamento delle bollette tramite i suoi stessi prestiti (debito = schiavitù), guadagnandoci due volte, e portando avanti il Great Reset di società e finanza (vedi libro di Klaus Schwab).
Questo testo è stato imperfettamente desunto dal video di apertura, di Arianna Porcelli Safonov, incluse le imperfette battute:
facebook.com/watch/?v=1691748704541396
Aggiornamento del 04/09/2022
Corriere della Sera: “Eni, gli utili volano di quasi il 700% nel semestre oltre 7 miliardi di euro” (di Fausta Chiesa, 29 lug 2022)
www.corriere.it/economia/aziende/22_luglio_29/eni-utili-volano…
«Conti record per ENI, che ha chiuso il primo semestre con utili netti a 7.398 milioni di euro rispetto ai 1.103 milioni del semestre 2021. In base ai risultati approvati il 28 luglio dal CdA presieduto da Lucia Calvosa, il gruppo energetico ha accelerato in tutte le linee di business e nel secondo trimestre […]»
Link di Arianna Porcelli Safonov
● FB: facebook.com/ariannaporcellisafonov
● Web: ariannaporcellisafonov.com/
● Canale Youtube “Arianna Porcelli Safonov”
● linktr.ee/ariannaporcellisafonov
Ti potrebbe interessare:
● Euro digitale, moneta a tempo, credito sociale – VIDEO 7min
● La schiavitù completa. Il Green Pass diventa portafoglio digitale