Stato di emergenza e DPCM illegittimi. Tutte le sentenze (incluse Tribunale Frosinone 10/2022 e di Pisa 02/2022)

(Aggiornato 18/02/2022 con testi integrali delle sentenze)

Dopo la sentenza depositata a Pisa il 17 febbraio 2022, che rinveniva la mancanza di potere legislativo, al Consiglio dei Ministri, per emanare DPCM e lockdown, ecco una nuova sentenza di pochi giorni fa.
Il giudice monocratico Luigi Petraccone, del Tribunale di Frosinone, il 6 ottobre 2022, ha emesso la sentenza n. 842, che dichiara illegittimi lo stato di emergenza e i DPCM. In particolare risultano illegittimi il DPCM del 09/03/2020 e la delibera del Consiglio dei Ministri del 31 gennaio 2020, poiché secondo la Costituzione, il Consiglio dei Ministri non aveva alcuna autorità per dichiarare lo stato di emergenza.

QUI POTETE SCARICARE LA SENTENZA N.842 DEL 06/10/2022, TRIBUNALE FROSINONE, GIUDICE LUIGI PETRACCONE.

QUI POTETE SCARICARE LA PRECEDENTE SENTENZA 1842/2021, DEL TRIBUNALE DI PISA, EMESSA IN DATA 8/11/2021, DEPOSITATA IL 17/02/2022, GIUDICE LINA MANUALI.

Nel paragrafo successivo riporto tutte le altre sentenze a favore del popolo, uscite fino a marzo 2021.
Anche alcuni giuristi avevano, già da tempo, denunciato che lo stato di emergenza e lo stato di eccezione non fossero costituzionali, fra cui anche Ugo Mattei, il Pres. Sez. Emerito Cassazione Paolo Sceuza, gli avvocati Renate Holzeisen, Marco Mori, Francesco Cinquemani, Alessandro Fusillo e altri. Ma le conseguenze dei lockdown e delle limitazioni dei diritti civili sono rimaste.
Anche la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo di Strasburgo ha condannato l’operato di Conte, ribadito la piena vigenza della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani in Italia e sancito la propria giurisdizione anche sul suolo italico in seguito ai gravissimi abusi perpetrati dal Governo nel 2020.

Download dichiarazione Universale dei Diritti Umani

Purtroppo la sentenza di del 06/10/2022 di Frosinone ha principalmente un valore simbolico, non ha valore di giurisprudenza, poiché risolve solo il caso particolare di una multa automobilistica di 400€, comminata il 04/04/2020 da parte della polizia stradale.
Dovremmo farci risarcire per tutti i danni subiti, per le chiusure delle attività, per i licenziamenti e fino all’ultimo tampone, ma facendo pagare di tasca propria Draghi, Speranza e Mattarella.

Elenco sentenze a favore del popolo fino a marzo 2021

L’Avvocato Francesco Cinquemani ha pubblicato quanto segue:
ELENCO DELLE SENTENZE A FAVORE DEL POPOLO, CONTRO IL GOVERNO

1) MASCHERINE: ILLEGITTIMO INDOSSARLE
Sentenza del Giudice di Pace – Frosinone n. 516 del 29/07/2020
Link della sentenza:
altalex.com/documents/news/2020/08/05/covid-19-giudice-di-pace-frosinone-annulla-multa-per-violazione-lockdown

2) IL GOVERNO NON PUÒ FAR CHIUDERE L’ATTIVITÀ PER EMERGENZA SANITARIA, per cui chiudere è una libera scelta del gestore
Ordinanza del Tribunale di Roma del 16/12/2020
Link della sentenza:
salvisjuribus.it/incostituzionalita-dei-dd-pp-cc-mm-alla-luce-della-ordinanza-del-tribunale-di-roma-del-16-dicembre-2020-n-45986/

3) NON COMPILARE AUTOCERTIFICAZIONE NON È REATO
SENTENZA PENALE GUP
(Giudice Udienze Preliminari)
di Reggio Emilia n. 54 del 27/01/2021
Link della sentenza:
ambientediritto.it/giurisprudenza/tribunale-di-reggio-emilia-27-01-2021-sentenza-n-54/

4) FALSA AUTOCERTIFICAZIONE NON COSTITUISCE REATO
Sentenza Tribunale di Milano n. 20/1940 – 16 dicembre 2020
(assoluzione da denuncia falsa autocertificazione)
Link della sentenza:
arclex.it/2020/12/16/falsa-autocertificazione-covid-19/

5) VIOLARE LE RESTRIZIONI ANTI COVID NON È REATO
Sentenza Corte di Cassazione n. 7988 – 2021 del 01/03/2021
Link della sentenza:
ambientediritto.it/giurisprudenza/corte-di-cassazione-penale-sez-4-1-marzo-2021-sentenza-n-7988/

6) COPRIFUOCO ILLEGITTIMO SENTENZA DEL GIUDICE DI PACE
periodicoitaliano.it/2021/04/25/il-coprifuoco-e-incostituzionale-il-giudice-di-pace-cancella-la-sanzione-a-un-ragazzo/

7) STATO D’EMERGENZA É ILLEGITTIMO
Tribunale di Pisa, con la sentenza n. 419 del 17 marzo 2021
Link della sentenza:
altalex.com/documents/news/2021/07/05/tribunale-di-pisa-i-dpcm-sono-illegittimi-e-vanno-disapplicati

8) DANNI DA “SIERO GENICO” DEVONO ESSERE RISARCITI
Suprema Corte (Corte Costituzionale) Sentenza n. 7354/2021 depositata in data 16 marzo 2021
Link per accedere all’articolo
studiocataldi.it/articoli/42593-risarcimento-danni-da-vaccino-covid-paga-lo-stato.asp

 

Tribunale Frosinone contro DPCM, 06/10/2022

Il Messaggero, il 13/10/2022 di Gianpaolo Russo (a pagamento, ma potete vedere lo screenshot sotto). “Multato in auto durante il lockdown. Il tribunale: «Stato di emergenza e decreti illegittimi»: via ai risarcimenti. Il Tribunale di Frosinone riconosce le ragioni di un automobilista e boccia il governo”:
ilmessaggero.it/frosinone/covid_sentenza_a_frosinone_stato_di_emergenza_e_decreti_illegittimi_dpcm_zona_rossa_cosa_e_successo-6987179.html

Il Gazzettino, 14/10/2022, stesso autore de Il Messaggero. (a pagamento, ma potete vedere lo screenshot sotto): “Stato di emergenza e decreti Covid: «Tutto illegittimo». Le ragioni della sentenza del tribunale di Frosinone”
ilgazzettino.it/italia/primopiano/stato_di_emergenza_e_decreti_covid_tutto_illegittimo_le_ragioni_della_sentenza_del_tribunale_di_frosinone-6988827.html

L’Indipendente, testata giornalistica registrata, 17/10/2022: “Sentenza del Tribunale di Frosinone: illegittimi stato di emergenza e DPCM Covid”
lindipendente.online/2022/10/14/sentenza-del-tribunale-di-frosinone-illegittimi-stato-di-emergenza-e-dpcm-covid/

Rainews.it, TGR Lazio, 14/10/2022: “Restrizioni illegittime durante il Covid. In appello i giudici hanno dato ragione al cittadino multato durante il lockdown, non si può limitare la libertà personale”:
rainews.it/tgr/lazio/articoli/2022/10/sentenza-tribunale-di-frosinone-restrizioni-illegittime-durante-il-covid-57e46f14-c45f-4271-aa73-6daa798b57ec.html

MSN.com, Giovanni Del Giaccio si basa sulla notizia de Il Messaggero: “Covid, sentenza a Frosinone: Stato di emergenza e decreti illegittimi”
msn.com/it-it/notizie/italia/covid-sentenza-a-frosinone-stato-di-emergenza-e-decreti-illegittimi/ar-AA12VnZC

La Cronaca di Roma, 14/10/2022: “Emergenza e Dpcm illegittimi: il Tribunale boccia la gestione della pandemia”
lacronacadiroma.it/2022/10/emergenza-e-dpcm-illegittimi/

Eventiavversinews.it, 14/1072022 (riporta Il Gazzettino): “Nuova sentenza del 6 ottobre: accertata lesione di “diritti inviolabili” durante l’emergenza. Annullate le sanzioni. Pronte valanghe di richieste di risarcimento”:
eventiavversinews.it/nuova-sentenza-del-6-ottobre-accertata-lesione-di-diritti-inviolabili-durante-lemergenza-annullate-le-sanzioni-pronte-valanghe-di-richieste-di-risarcimento/

Il Sestante News, testata giornalistica registrata, 16/10/2022: “Stato di emergenza e decreti Covid: «Tutto illegittimo». Le ragioni della sentenza del tribunale di Frosinone”:
ilsestantenews.it/economia-e-politica/stato-di-emergenza-e-decreti-covid-tutto-illegittimo-le-ragioni-della-sentenza-del-tribunale-di-frosinone/

viterbopost.it, 17/10/2022: “Il Tribunale di Frosinone boccia il Governo. DPCM illeggittimi”:
viterbopost.it/2022/10/il-tribunale-di-frosinone-boccia-il-governo-dpcm-illeggittimi/

Scenari Economici, fornisce altri particolari sulla sentenza di ottobre 2022 del Tribunale di Frosinone: “Giudice di Pisa fa a pezzi di DPCM sul covid-19: Sono illegittimi”:
scenarieconomici.it/giudice-di-pisa-fa-a-pezzi-di-dpcm-sul-covid-19-sono-illegittimi/

Visione TV, 17/10/2022: “Stato di emergenza e dpcm illegittimi”: la sentenza del tribunale di Frosinone:
https://visionetv.it/stato-di-emergenza-e-dpcm-illegittimi-la-sentenza-del-tribunale-di-frosinone/

Tribunale Pisa contro DPCM, 08/02/2022

Il Tribunale Pisa sentenzia: La Costituzione Italiana non contempla né lo stato di eccezione, né lo stato di emergenza. Il Governo non aveva potere.

Il Giornale d’Italia, testata giornalistica registrata, 20/02/2022: “Stato di emergenza e Dpcm illegittimi”: la sentenza storica del Tribunale di Pisa. Ecco la storica sentenza emessa in data 8 novembre 2021 e depositata il 17 febbraio 2022 dal Giudice Monocratico del Tribunale Penale di Pisa Lina Manuali”:
ilgiornaleditalia.it/news/cronaca/339086/stato-di-emergenza-e-dpcm-illegittimi-la-sentenza-storica-del-tribunale-di-pisa.html

Alessandro Cipolla su Money.it: Per una sentenza del Tribunale di Pisa “la delibera dichiarativa dello stato di emergenza adottata dal Consiglio dei ministri il 31.1.2020 è illegittima”, con i vari dpcm emanati che di conseguenza non avrebbero validità:
money.it/Stato-di-emergenza-dpcm-illegittimi-cosa-dice-sentenza-Tribunale-Pisa

Giorgia Bonamoneta su Money.it, 19 Febbraio 2022,: “Via tutte le restrizioni dopo lo Stato di Emergenza: lo dicono i giudici”
money.it/Via-tutte-restrizioni-dopo-Stato-di-Emergenza-sentenza-giudici

Avvocato Studio Cataldi, 17/02/2022: “Compressione dei diritti fondamentali al tempo del Covid”:
studiocataldi.it/articoli/43894-compressione-dei-diritti-fondamentali-al-tempo-del-covid.asp

Labparlamento.it, testata giornalistica registrata, 18/02/2022: “Covid / I Dpcm di Conte erano illegittimi: la conferma arriva anche dal Tribunale di Pisa”:
labparlamento.it/covid-i-dpcm-erano-illegittimi-la-conferma-arriva-anche-dal-tribunale-di-pisa/

Imolaoggi.it, cita Labparlamento.it 2 volte, 18/02/2022: “Covid, tribunale Pisa: i Dpcm di Conte erano illegittimi”:
imolaoggi.it/2022/02/18/tribunale-pisa-dpcm-di-conte-erano-illegittimi/

Ti potrebbe interessare:

Non è bufala. Pfizer: mai fatti test contagio su vaccino – VIDEO

Screenshot:

Il Messaggero: Stato di emergenza e DPCM illegittimi. Tribunale di Frosinone 10/2022
Il Messaggero: Stato di emergenza e DPCM illegittimi. Tribunale di Frosinone 10/2022
Il Gazzettino: Stato di emergenza e DPCM illegittimi. Tribunale di Frosinone 10/2022
Il Gazzettino: Stato di emergenza e DPCM illegittimi. Tribunale di Frosinone 10/2022
La migliore protesta contro finanza, politica e sanità, è ritirare contanti dal conto corrente, anche piccole somme. Una protesta pacifica, poco impegnativa, ma potentissima. Contanti da convertire in beni sicuri. Chi è povero può diffondere l’iniziativa.
Video e immagini in questo articolo sono tratti da Internet e/o dagli articoli citati o linkati, e appartengono ai rispettivi proprietari. Photo & video credits: video and images in this article are taken from Internet and/or from the articles cited or linked, and belong to their respective owners.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *