Documentario completo sui rischi del 5G (sottotitoli ITA)

Titolo originale: 5G APOCALYPSE – THE EXTINCTION EVENT
Tutti i diritti vanno all’autore del video originale
Traduzione non ufficiale
Estratto delle sole evidenze scientifiche: https://youtu.be/Ttq3VwvdVhI
Un documentario di Sacha Stone che espone la minaccia esistenziale 5G all’umanità in un modo che non avremmo mai immaginato possibile!
Condividi questo documentario nel modo più ampio possibile… usalo per colpire i tuoi burocrati locali, tecnocrati, operatori sanitari, agenzie governative locali e federali e più di ogni altra cosa… la tua famiglia e i tuoi amici.
In questo video: esperti di sviluppo delle armi, biologi, biologi molecolari e cellulari, microscopisti del sangue, attivisti, così come buoni leader in prima linea.
Sappiamo cos’è questa tecnologia – sappiamo come è stata concepita e sappiamo dove è destinata a portare le persone e il pianeta.
Stiamo tracciando la linea qui… e lo stiamo facendo con il fuoco pieno della coscienza.

Cos’è il 5G?

Il 5G è la quinta generazione di una tecnologia che irradia un segnale elettromagnetico pervasivo e onnipresente, che cambierà le nostre vite. Fra qualche anno ci saranno un milione di device connessi per chilometro quadrato.
Con il 5G verranno installate nuove antenne a migliaia, sempre più minuscole, magari nascoste nei tombini, annidate dentro ai lampioni o installate sui nostri stessi palazzi. Cosa sappiamo degli effetti a lungo termine dell’elettromagnetismo? Siamo sicuri che le Istituzioni stiano facendo tutto il necessario per veder rispettato il principio di precauzione? In Belgio, a Bruxelles, la politica ha detto no, perché i cittadini non sono cavie da laboratorio (esattamente con queste parole). Gli italiani, per i nostri politici, valgono di meno?
Guarda anche i seguenti video:
Video e immagini in questo articolo sono tratti da Internet e/o dagli articoli citati o linkati, e appartengono ai rispettivi proprietari. Photo & video credits: video and images in this article are taken from Internet and/or from the articles cited or linked, and belong to their respective owners.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *